Novità Enscape 3.3

Enscape 3.3 è qui! Scopri le novità dell’ultimo aggiornamento:

1) FINESTRA DI RENDERING IN PRIMO PIANO

Se non lavori con due o più schermi, ti troverai nella situazione di avere sia la finestra del software di modellazione che la finestra di rendering Enscape aperte e visibili nello stesso schermo.

Grazie alla funzionalità Fissa Enscape in primo piano, sia che tu preferisca avere la finestra di rendering di Enscape sempre in primo piano sulla finestra del tuo software di modellazione oppure sullo sfondo mentre lavori, potrai adeguare il workflow in base alle tue preferenze.

2) CONTESTO REALE

Il contesto locale è fondamentale per una progettazione degli edifici che si rispetti. Grazie a questa nuova funzionalità puoi arricchire le tue visualizzazioni con dettagli realistici dell’ambiente circostante.

Sfruttando i dati di OpenStreetMap, la funzionalità Contesto reale elimina il lungo processo di modellazione della topologia e importazione della geometria, Ti basterà aprire la funzione Contesto reale nella finestra di rendering di Enscape, inserire un indirizzo o delle coordinate e selezionare cosa importare: Edificio e luogo storico, strade e marciapiedi, topografia.

La geometria e la topologia di modellazione importate non includeranno texture e saranno visibili esclusivamente in Enscape, così che il file del progetto non risulti pesante.

3) ESPORTAZIONE CANALE ALFA

Con l’esportazione canale alfa puoi dimenticarti delle ore trascorse nella post-elaborazione. Questa funzione ti consente di eseguire il rendering di un’immagine con il canale alfa applicato in modo da poter aggiungere facilmente uno sfondo adatto al tuo progetto.

4) MIGLIORAMENTO MATERIALI TRASPARENTI NEI RIFLESSI

Con questa funzionalità puoi creare rendering di oggetti con materiali trasparenti nei riflessi, dettagli che sono fondamentali per creare delle visualizzazioni realistiche. Ora le visualizzazioni dei rendering della superficie dell’acqua e di quelle in vetro saranno notevolmente migliori. Questa funzionalità è disponibile solo per le schede grafiche che supportano il ray tracing, come la serie RTX di NVIDIA e la serie RX6xxx di AMD.

5) INTRODUZIONE MIGRAZIONE DEI CARICAMENTI

Con l’account Enscape avrai un modo efficiente per gestire online i tuoi caricamenti e le tue licenze. Potrai inoltre creare gallerie di panoramiche e attivare o disattivare la condivisione tramite link. Puoi gestire tutto questo tramite un’interfaccia intuitiva basata su Web.

6) NUOVI ASSET E MATERIALI SUL TEMA DELLA FORMAZIONE

La libreria degli asset di Enscape è stata nuovamente ampliata con asset e materiali pronti per essere collocati nei tuoi progetti e rendering. Dai un tocco extra ai progetti di edifici per il settore dell’istruzione con le nuove collezioni di materiali e asset. Scegli da una gamma di asset come mobilio per le classi, strumenti musicali o attrezzature per parchi giochi e materiali come pannelli acustici ed eliche del DNA, inoltre il pacchetto asset include anche moltissime nuove persone in 3D.

7) SOVRASCRITTURA DEI MATERIALI

Sostituire i materiali all’interno dell’editor dei materiali è diventato molto più semplice grazie alla sovrascrittura dei materiali. Puoi dire addio all’importazione/esportazione manuale dei file di materiali di Enscape e approfittare di un workflow più immediato.

8) ENSCAPE PER SKETCHUP 2022

Ora puoi usare Enscape con l’ultima versione di SketchUp.

Scarica Enscape 3.3 per iniziare a usare Enscape in SketchUp 2022 oggi stesso.